PRENOTA LA TUA CONSULENZA PERSONALIZZATA

CONTATTI CHIAMA

CONSIGLI ALIMENTARI

Isolamento da Covid: aumento di peso per il 40% degli italiani

La vita in isolamento ci ha lasciato un’eredità pesante, anche in termini di nuove abitudini alimentari. Secondo, un’indagine realizzata dal centro per la cura dei disturbi del comportamento alimentare) del Politecnico di Milano, attraverso un questionario online che è stato distribuito Da un campione statisticamente rappresentativo della popolazione italiana in termini

TEST EAV METABOLICO PER SCOPRIRE LO STATO DI SALUTE DEL NOSTRO INTESTINO SOPRATUTTO IN QUESTA FASE POST COVID- 19

Dott Claudia Carnevali, nutrizionista, Cecina

È nota da tempo la relazione tra l’efficacia di risposta del sistema immunitario e lo stato di salute del microbiota intestinale. Riuscire a mantenere il giusto equilibrio delle specie microbiche del nostro intestino ci garantisce una minore infiammazione e quindi una migliore risposta immunitaria. Quindi dobbiamo cercare di consumare anche cibi

LA DIETA MEDITERRANEA LOW-CARB E’ MEGLIO DELLA DIETA LOW-FAT PER LA PERDITA DI GRASSO E PREVENZIONE COVID-19

Dottoressa-Claudia-Carnevali-Nutrizionista-Piani-alimentari-e-diete-personalizzate-Cecina

L’obesità tra i principali pericoli per l’aggravamento del quadro clinico da Covid-19. Crescono ormai le evidenze mano a mano che vengono pubblicati i dati delle casistiche internazionali, con un’indicazione che sembra rendere il BMI (Body mass index) il secondo fattore di rischio dopo l’età avanzata, più importante di ipertensione, diabete,

POMODORI: una “risorsa” di stagione, ma attenzione..

Spesso nelle diete i pomodori vengono esclusi. Vediamo perché. Essi in realtà sono dei frutti e alcune persone rispondono alla loro assunzione con eccessivi picchi  iperglicemici. I pomodori contengono solanina, sostanza irritante e tossica prodotta dalla pianta stessa che agendo sull’apparato digerente e sul sistema nervoso ha un effetto irritante. Inoltre, avendo una struttura

ATTIVITÀ FISICA E RIDISTRIBUZIONE DELLA MASSA CORPOREA PER SPEGNERE GLI STATI INFIAMMATORI

attività fisica, nutrizione e allenamento

Obesità epidemia globale aumenta il rischio di diabete di tipo 2 ed è legata all’aumento di malattie cardiovascolari L’obesità è un’epidemia globale, accompagnata da un aumento del rischio di diabete di tipo 2 ed è legata indissolubilmente all’aumento dell’incidenza di malattie cardiovascolari. Il tessuto adiposo (vero e proprio organo endocrino)

12